Il volume contiene un'accurata e, per vari aspetti, originale ricerca storica sull'imposizione fiscale nel regno di Napoli dal 1610 alla fase immediatamente successiva alla rivolta di Masaniello. Un periodo che ingloba la guerra dei Trent'anni ed è caratterizzato da qualche interessante proposito di riforma e, soprattutto nella fase di maggiore pressione fiscale, da un dibattito su possibili interventi finanziari, dal consolidamento del potere dei mercanti del danaro, dall'impoverimento progressivo e ineluttabile delle comunità locali. Ma la ricerca tocca anche altri temi, quali l'evasione tributaria, , della quale l'Autore approfondisce aspetti e conseguenze, producendo dati inediti e percorrendo nuove strade interpretative, riproponendo all'attenzione il tema del rapporto tra fiscalismo e crisi sociale , la centralità della Camera della Sommaria e l'intervento della Spagna per tentare di riorganizzare l'intero settore impositivo, mediante il meticoloso don Alonso Guillén de la Carrera.
STATO FISCO E CONTRIBUENTI NEL REGNO DI NAPOLI (1610-1648)
FOSCARI, Giuseppe
2006
Abstract
Il volume contiene un'accurata e, per vari aspetti, originale ricerca storica sull'imposizione fiscale nel regno di Napoli dal 1610 alla fase immediatamente successiva alla rivolta di Masaniello. Un periodo che ingloba la guerra dei Trent'anni ed è caratterizzato da qualche interessante proposito di riforma e, soprattutto nella fase di maggiore pressione fiscale, da un dibattito su possibili interventi finanziari, dal consolidamento del potere dei mercanti del danaro, dall'impoverimento progressivo e ineluttabile delle comunità locali. Ma la ricerca tocca anche altri temi, quali l'evasione tributaria, , della quale l'Autore approfondisce aspetti e conseguenze, producendo dati inediti e percorrendo nuove strade interpretative, riproponendo all'attenzione il tema del rapporto tra fiscalismo e crisi sociale , la centralità della Camera della Sommaria e l'intervento della Spagna per tentare di riorganizzare l'intero settore impositivo, mediante il meticoloso don Alonso Guillén de la Carrera.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.