In Italia rimangono pochi i settori associati ad occupazioni con elevato contenuto di istruzione, mentre si conferma il maggiore dinamismo dei settori a basso contenuto di istruzione. Da questo punto di vista tra il 2000 e il 2004 si è ridotta la differenza tra Nord e Sud, a causa del calo di alcuni settori industriali tipicamente concentrati sul segmento di istruzione professionale e della contemporanea diffusione della formazione professionale all’intero universo dei settori. Dall’articolo emerge che l’innalzamento del livello percentuale di istruzione e titoli nella domanda di lavoro in Italia è causato non tanto dall’investimento in formazione, quanto dall’abbassamento della domanda in genere, che negli anni scorsi ha interessato soprattutto i lavori a bassa qualifica. Ora, poiché la capacità di innovare o di adottare innovazioni tecnologiche efficaci sono elementi legati alla disponibilità di skills e di livelli di istruzione adeguati, è probabile che nelle imprese non sia in atto, o sia alquanto limitato, un processo innovativo.
Formazione, domanda di lavoro e innovazione in Italia
BRUNO, Bruna;AUTIERO, Giuseppina
2007
Abstract
In Italia rimangono pochi i settori associati ad occupazioni con elevato contenuto di istruzione, mentre si conferma il maggiore dinamismo dei settori a basso contenuto di istruzione. Da questo punto di vista tra il 2000 e il 2004 si è ridotta la differenza tra Nord e Sud, a causa del calo di alcuni settori industriali tipicamente concentrati sul segmento di istruzione professionale e della contemporanea diffusione della formazione professionale all’intero universo dei settori. Dall’articolo emerge che l’innalzamento del livello percentuale di istruzione e titoli nella domanda di lavoro in Italia è causato non tanto dall’investimento in formazione, quanto dall’abbassamento della domanda in genere, che negli anni scorsi ha interessato soprattutto i lavori a bassa qualifica. Ora, poiché la capacità di innovare o di adottare innovazioni tecnologiche efficaci sono elementi legati alla disponibilità di skills e di livelli di istruzione adeguati, è probabile che nelle imprese non sia in atto, o sia alquanto limitato, un processo innovativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.