L’articolo si presenta come una riflessione a margine di una ricerca condotta su alcuni studenti delle scuole medie superiori e si propone di risaltare la funzione della fiducia quale mezzo di costruzione dell’autonomia del soggetto. I perni tematici su cui esso ruota sono tre: la fiducia conferita dagli studenti alla scuola (affidamento) e agli insegnanti (relazione fiduciaria); la funzione degli insegnanti quali nodi di accesso al sistema scuola e il riconoscimento quale forma di relazione fiduciaria ben riuscita. La tesi sostenuta è che la fiducia sia condizione necessaria per la costruzione dell’autonomia del soggetto perché mediante essa si riconosce all’altro la capacità di decidere e di agire nei nostri riguardi. La fiducia è infatti mezzo insostituibile per l’esercizio della libertà altrui, in quanto fidandosi dell’altro ci si rimette al modo in cui responsabilmente egli impiegherà la sua libertà su di noi.
Fiducia e autonomia del soggetto. Riflessioni a margine di un'indagine sugli studenti delle scuole medie superiori
PENDENZA, Massimo
2007
Abstract
L’articolo si presenta come una riflessione a margine di una ricerca condotta su alcuni studenti delle scuole medie superiori e si propone di risaltare la funzione della fiducia quale mezzo di costruzione dell’autonomia del soggetto. I perni tematici su cui esso ruota sono tre: la fiducia conferita dagli studenti alla scuola (affidamento) e agli insegnanti (relazione fiduciaria); la funzione degli insegnanti quali nodi di accesso al sistema scuola e il riconoscimento quale forma di relazione fiduciaria ben riuscita. La tesi sostenuta è che la fiducia sia condizione necessaria per la costruzione dell’autonomia del soggetto perché mediante essa si riconosce all’altro la capacità di decidere e di agire nei nostri riguardi. La fiducia è infatti mezzo insostituibile per l’esercizio della libertà altrui, in quanto fidandosi dell’altro ci si rimette al modo in cui responsabilmente egli impiegherà la sua libertà su di noi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.