La recensione evidenzia l'approccio originale che l'autore del testo adotta nei confronti della vicenda dei martiri di Belfiore, icona classica della rappresentazione del Risorgimento italiano. Gli eventi e i loro protagonisti, infatti, vengono rivisitati ricollocando una vicenda altamente simbolica nel più ampio quadro della conquista dell'indipendenza nazionale, restituendoli alla loro complessità sociale e sottraendoli al mito così come a ogni enfasi polemica.
I Comitati insurrezionali del Lombardo-veneto ed il loro processo a Mantova del 1852-1853
SELVAGGIO, Maria Antonietta
2007
Abstract
La recensione evidenzia l'approccio originale che l'autore del testo adotta nei confronti della vicenda dei martiri di Belfiore, icona classica della rappresentazione del Risorgimento italiano. Gli eventi e i loro protagonisti, infatti, vengono rivisitati ricollocando una vicenda altamente simbolica nel più ampio quadro della conquista dell'indipendenza nazionale, restituendoli alla loro complessità sociale e sottraendoli al mito così come a ogni enfasi polemica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.