Il saggio affronta il tema delle nuove figure della cittadinanza democratica nella società globalizzata, a partire dall'analisi della società cosiddetta postpolitica, caratterizzata dalla crisi della statualità. Gli autori di riferimento vanno da Bauman a Crouch, da Revelli a Ramoneda, a Mernissi ed altri.
Cosmocittadinanza versus cosmocrazia. Figure della cittadinanza democratica nella società globalizzata
SELVAGGIO, Maria Antonietta
2006
Abstract
Il saggio affronta il tema delle nuove figure della cittadinanza democratica nella società globalizzata, a partire dall'analisi della società cosiddetta postpolitica, caratterizzata dalla crisi della statualità. Gli autori di riferimento vanno da Bauman a Crouch, da Revelli a Ramoneda, a Mernissi ed altri.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.