Il vasto ambito delle interviste "discorsive", "libere", "non direttive", "ermeneutiche" gode di crescente fortuna. In primo luogo perché si rivolgono agli individui, mirano alla loro “comprensione”, e ciò rientra nel rinnovato interesse per la centralità del soggetto e per l’agire sociale “soggettivamente intenzionato” (Weber, 1922b). Il volume affronta le fasi di organizzazione e interpretazione delle informazioni raccolte dal ricercatore, ponendosi in una prospettiva prevalentemente applicativa, grazie a anche a numerosi esempi tratti da concrete esperienze di ricerca sociale. Dopo alcune chiarificazioni terminologico-concettuali, l'intervista viene analizzata come un processo comunicativo denso di significati, per cogliere i quali il ricercatore deve affinare la propria arte dell'ascolto e la capacita di traduzione del discorso degli intervistati in un testo scritto. Non è raro incontrare un ricercatore che, dopo aver raccolto le registrazioni delle interviste e non volendo adottare procedimenti statistici, non sa bene come andare avanti e si limiterà perciò a riassumerle o parafrasarle nella relazione finale della ricerca.Questo volume si propone di contribuire a ridurre quella lacuna con alcuni suggerimenti sulla trascrizione, sull’interpretazione e sulla valutazione delle interviste. Partiremo dal presupposto che il ricercatore non abbia alcun software di analisi dei testi, ma che voglia comunque muoversi con perizia tecnica e con sufficiente rigore metodologico.

Analizzare le interviste ermeneutiche

DIANA, Paolo;
2005-01-01

Abstract

Il vasto ambito delle interviste "discorsive", "libere", "non direttive", "ermeneutiche" gode di crescente fortuna. In primo luogo perché si rivolgono agli individui, mirano alla loro “comprensione”, e ciò rientra nel rinnovato interesse per la centralità del soggetto e per l’agire sociale “soggettivamente intenzionato” (Weber, 1922b). Il volume affronta le fasi di organizzazione e interpretazione delle informazioni raccolte dal ricercatore, ponendosi in una prospettiva prevalentemente applicativa, grazie a anche a numerosi esempi tratti da concrete esperienze di ricerca sociale. Dopo alcune chiarificazioni terminologico-concettuali, l'intervista viene analizzata come un processo comunicativo denso di significati, per cogliere i quali il ricercatore deve affinare la propria arte dell'ascolto e la capacita di traduzione del discorso degli intervistati in un testo scritto. Non è raro incontrare un ricercatore che, dopo aver raccolto le registrazioni delle interviste e non volendo adottare procedimenti statistici, non sa bene come andare avanti e si limiterà perciò a riassumerle o parafrasarle nella relazione finale della ricerca.Questo volume si propone di contribuire a ridurre quella lacuna con alcuni suggerimenti sulla trascrizione, sull’interpretazione e sulla valutazione delle interviste. Partiremo dal presupposto che il ricercatore non abbia alcun software di analisi dei testi, ma che voglia comunque muoversi con perizia tecnica e con sufficiente rigore metodologico.
2005
9788843032051
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1738918
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact