Il lavoro si colloca all’incrocio fra pedagogia ed epistemologia,assumendo a tema il rapporto che intercorre fra processi di apprendimento-insegnamento e dimensioni socio-psichiche. Il punto di intersezione delle diverse problematiche è stato individuato nel concetto di latenza, assunto in senso pedagogico oltre che psicologico. I percorsi di formazione, infatti,presentano aspetti essenziali che non possono essere descritti dall’esterno. Quindi una teoria della formazione richiede un approccio epistemologico tendente a definire i limiti di descrivibilità e osservabilità dei processi formativi,il cui nodo sotterraneo è qui formulato in termini di latenza. I saperi disciplinari che possono essere utilizzati per accostare il nucleo della latenza sono di tipo semiologico e simbolico,e si identificano con una semiotica, una ermeneutica e una psicologia della latenza che rappresentano le componenti descrittive di una teoria pedagogica della formazione.
L'APPRENDIMENTO E LA LATENZA
MANNESE, Emiliana
2007
Abstract
Il lavoro si colloca all’incrocio fra pedagogia ed epistemologia,assumendo a tema il rapporto che intercorre fra processi di apprendimento-insegnamento e dimensioni socio-psichiche. Il punto di intersezione delle diverse problematiche è stato individuato nel concetto di latenza, assunto in senso pedagogico oltre che psicologico. I percorsi di formazione, infatti,presentano aspetti essenziali che non possono essere descritti dall’esterno. Quindi una teoria della formazione richiede un approccio epistemologico tendente a definire i limiti di descrivibilità e osservabilità dei processi formativi,il cui nodo sotterraneo è qui formulato in termini di latenza. I saperi disciplinari che possono essere utilizzati per accostare il nucleo della latenza sono di tipo semiologico e simbolico,e si identificano con una semiotica, una ermeneutica e una psicologia della latenza che rappresentano le componenti descrittive di una teoria pedagogica della formazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.