L’opera affronta il tema delle ridefinizione della forma di governo italiana sotto il centrale profilo del rafforzamento del ruolo del Governo. Le tentate revisioni costituzionali, l’estensione qualitativa e quantitativa dell’utilizzo degli atti con forza di legge nonchè delle politiche fondamentali dello Stato determinano una trasformazione in chiave antiparlamentare evidente, ma anche disordinata ed in tensione proprio con la lettera e lo spirito della Carta repubblicana del 1948.
LA TRASFORMAZIONE ORDINAMENTALE DEL GOVERNO
PANEBIANCO, Mario
2008
Abstract
L’opera affronta il tema delle ridefinizione della forma di governo italiana sotto il centrale profilo del rafforzamento del ruolo del Governo. Le tentate revisioni costituzionali, l’estensione qualitativa e quantitativa dell’utilizzo degli atti con forza di legge nonchè delle politiche fondamentali dello Stato determinano una trasformazione in chiave antiparlamentare evidente, ma anche disordinata ed in tensione proprio con la lettera e lo spirito della Carta repubblicana del 1948.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.