Il volume mette in rilievo alcune costanti della letteratura per ragazzi anche attraverso una comparazione tra diverse tradizioni internazionali. Esso presenta una sequenza rapida di interventi e commenti su alcuni classici testi letterari e ne elabora le metafore che affidano alla letteratura i temi del viaggio, della natura, dell'ironia amara e disincantata, del passaggio dalla comunità alla metropoli moderna con la sua sperdutezza. Tornano i testi di H. Malot, J. Swift, D. DeFoe e, per restare alla letteratura italiana, di Italo Calvino, visti attraverso la lente dell'infanzia e della fanciullezza in relazione alla stagione della modernità. Il tutto attraverso una serie di flash che sono soprattutto appunti.

Da Lilliput a Metropoli. Viaggi e luoghi della letteratura per ragazzi

ACONE, LEONARDO
2008

Abstract

Il volume mette in rilievo alcune costanti della letteratura per ragazzi anche attraverso una comparazione tra diverse tradizioni internazionali. Esso presenta una sequenza rapida di interventi e commenti su alcuni classici testi letterari e ne elabora le metafore che affidano alla letteratura i temi del viaggio, della natura, dell'ironia amara e disincantata, del passaggio dalla comunità alla metropoli moderna con la sua sperdutezza. Tornano i testi di H. Malot, J. Swift, D. DeFoe e, per restare alla letteratura italiana, di Italo Calvino, visti attraverso la lente dell'infanzia e della fanciullezza in relazione alla stagione della modernità. Il tutto attraverso una serie di flash che sono soprattutto appunti.
2008
9788895568591
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1866706
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact