In questo articolo sono stati analizzati i determinanti indefiniti dell’italiano sulla base di quelle proprietà morfologiche, strutturali e sintattiche che regolano le dipendenze fra i determinanti e i nomi. I determinanti indefiniti sono stati classificati in cinque tavole lessico-grammaticali. In base a tale classificazione, è stata costruita una grammatica elettronica nell’ambito del modulo italiano di Nooj, un software per il Natural Language Processing elaborato da Max Silberztein. Questa grammatica permette l’annotazione dei gruppi nominali.
La grammatica dei determinanti
VIETRI, Simonetta
2008
Abstract
In questo articolo sono stati analizzati i determinanti indefiniti dell’italiano sulla base di quelle proprietà morfologiche, strutturali e sintattiche che regolano le dipendenze fra i determinanti e i nomi. I determinanti indefiniti sono stati classificati in cinque tavole lessico-grammaticali. In base a tale classificazione, è stata costruita una grammatica elettronica nell’ambito del modulo italiano di Nooj, un software per il Natural Language Processing elaborato da Max Silberztein. Questa grammatica permette l’annotazione dei gruppi nominali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.