L’indagine sulla responsabilità dei professionisti è caratterizzata dalle medesime incertezze e variabilità di nozioni esistenti nel campo delle attività professionali. Tra la regola aquiliana e la responsabilità contrattuale, tra obbligazioni di mezzo e di risultato, nonché intorno al nesso di causalità si sviluppa il percorso dalla concezione unitaria alla frammentazione delle responsabilità professionali fino alla rinnovata ricomposizione dell’istituto.

LA RESPONSABILITA' DEL PROFESSIONISTA

STANZIONE, Pasquale
2007

Abstract

L’indagine sulla responsabilità dei professionisti è caratterizzata dalle medesime incertezze e variabilità di nozioni esistenti nel campo delle attività professionali. Tra la regola aquiliana e la responsabilità contrattuale, tra obbligazioni di mezzo e di risultato, nonché intorno al nesso di causalità si sviluppa il percorso dalla concezione unitaria alla frammentazione delle responsabilità professionali fino alla rinnovata ricomposizione dell’istituto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1956777
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact