Il contributo parte dall'esame delle valutazioni che muovano dalle modifiche della Legge n.241/90 e successive legge ( ad es. n.15/2005, n.80/2005 ) e dei poteri cognitori del giudice amministrativo e sull'analisi dello stesso nei confronti del ricorso contro il silenzio inadempimento della pubblica amministrazione.
Il decentramento amministrativo. Il princpipio di sussidiarietà e il federalismo per un futuro stato moderno nel contesto europeo
PETRELLA, Giuseppe
2009-01-01
Abstract
Il contributo parte dall'esame delle valutazioni che muovano dalle modifiche della Legge n.241/90 e successive legge ( ad es. n.15/2005, n.80/2005 ) e dei poteri cognitori del giudice amministrativo e sull'analisi dello stesso nei confronti del ricorso contro il silenzio inadempimento della pubblica amministrazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.