Un testo di teoria e metodologia della glottodidattica può apparire superfluo nel vasto mondo della critica e della ricerca linguistica. Ma, se vera sul piano strettamente teorico, una simile tesi perde consistenza laddove i riferimenti storici sul genere si presentano come contributi autentici di analisi e di verifica di esperienze nate dal confronto e dalla sperimentazione di tutti i giorni con le masse - è il caso di dirlo - studentesche. Il mondo della traduzione, invece, soprattutto quello della traduzione specialistica (o per scopi speciali), delle questioni teoriche e pratiche che ne conseguono, di tutte le implicazioni connesse a quegli stessi modelli teorici e pratici e ai riferimenti concettuali che ne fanno parte e che si riversano sul versante linguistico individuato ed analizzato, rientra a pieno titolo nel complesso sistema della ricerca, che naturalmente si estende dalla storia all'economia, dalla cultura alle lingue, dalla società alle scienze.
Lingua e Traduzione. Teorie e metodologie della glottodidattica. Rapporto di equivalenza nel processo traduttivo.
INGENITO, Michele
2008
Abstract
Un testo di teoria e metodologia della glottodidattica può apparire superfluo nel vasto mondo della critica e della ricerca linguistica. Ma, se vera sul piano strettamente teorico, una simile tesi perde consistenza laddove i riferimenti storici sul genere si presentano come contributi autentici di analisi e di verifica di esperienze nate dal confronto e dalla sperimentazione di tutti i giorni con le masse - è il caso di dirlo - studentesche. Il mondo della traduzione, invece, soprattutto quello della traduzione specialistica (o per scopi speciali), delle questioni teoriche e pratiche che ne conseguono, di tutte le implicazioni connesse a quegli stessi modelli teorici e pratici e ai riferimenti concettuali che ne fanno parte e che si riversano sul versante linguistico individuato ed analizzato, rientra a pieno titolo nel complesso sistema della ricerca, che naturalmente si estende dalla storia all'economia, dalla cultura alle lingue, dalla società alle scienze.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.