La riforma costituzionale del 1999 ha inciso sulla figura dell’assessore regionale. I componenti della Giunta sono nominati e revocati dal Presidente della Regione eletto direttamente dal popolo. Quest’ultimo rappresenta, tra l’altro, il fondamento esclusivo della legittimazione dell’intero organo esecutivo collegiale che, in precedenza, traeva la sua legittimazione dal Consiglio regionale. Apparentemente la circostanza che i componenti della Giunta debbano rispettare l’indirizzo politico elaborato dal Presidente sembra comportare una forma di subordinazione dei primi nei confronti di quest’ultimo. Eppure, a ben considerare, il potere di direzione del Presidente della Giunta si traduce in una superiorità gerarchica solo quando gli Statuti conferiscano ad esso anche la nomina e la revoca degli assessori, poteri necessariamente spettanti al Capo dell’esecutivo regionale eletto a suffragio popolare; in caso contrario l’indebolimento della posizione dei componenti della Giunta nei confronti del Presidente sarebbe solo apparente.
La figura dell'assessore nell'ordinamento regionale
FENUCCI, Tullio
2009
Abstract
La riforma costituzionale del 1999 ha inciso sulla figura dell’assessore regionale. I componenti della Giunta sono nominati e revocati dal Presidente della Regione eletto direttamente dal popolo. Quest’ultimo rappresenta, tra l’altro, il fondamento esclusivo della legittimazione dell’intero organo esecutivo collegiale che, in precedenza, traeva la sua legittimazione dal Consiglio regionale. Apparentemente la circostanza che i componenti della Giunta debbano rispettare l’indirizzo politico elaborato dal Presidente sembra comportare una forma di subordinazione dei primi nei confronti di quest’ultimo. Eppure, a ben considerare, il potere di direzione del Presidente della Giunta si traduce in una superiorità gerarchica solo quando gli Statuti conferiscano ad esso anche la nomina e la revoca degli assessori, poteri necessariamente spettanti al Capo dell’esecutivo regionale eletto a suffragio popolare; in caso contrario l’indebolimento della posizione dei componenti della Giunta nei confronti del Presidente sarebbe solo apparente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.