Il lessico ungarettiano, rendendo spirituale la materia e terrestre lo spirito, sconfina nella misura del mistero, secondo le sue stesse affermazioni in Ragioni di una poesia. In questo articolo la versificazione non viene considerata tanto come legata alla sonorità del testo, quanto condizione simbolica, figurale, in grado di offrire un ulteriore grado di cognitività nella penetrazione tanto del dicibile, quanto dell'indicibile. Si analizzano le dimensioni sonoro-visive e i loro effetti espressivi e comunicativi, resi, anche visibilmente, in un pensiero in misura e in ritmo qui considerato nel suo battito essenziale come espressione auditiva di una esperienza interiore. Il passaggio dal descrittivo al simbolico si pone come ordine conoscitivo, simultaneizzandosi nel mito della vegetazione morente, nel mito solare della conoscenza-illuminazione, in quella di un mito stellare, di cui quello solare è una porzione particolare dedicata alla Terra.
Dimensioni esperienziali, cognitive e sapienziali in «O Notte» di Giuseppe Ungaretti
PELOSI, Pietro
2008
Abstract
Il lessico ungarettiano, rendendo spirituale la materia e terrestre lo spirito, sconfina nella misura del mistero, secondo le sue stesse affermazioni in Ragioni di una poesia. In questo articolo la versificazione non viene considerata tanto come legata alla sonorità del testo, quanto condizione simbolica, figurale, in grado di offrire un ulteriore grado di cognitività nella penetrazione tanto del dicibile, quanto dell'indicibile. Si analizzano le dimensioni sonoro-visive e i loro effetti espressivi e comunicativi, resi, anche visibilmente, in un pensiero in misura e in ritmo qui considerato nel suo battito essenziale come espressione auditiva di una esperienza interiore. Il passaggio dal descrittivo al simbolico si pone come ordine conoscitivo, simultaneizzandosi nel mito della vegetazione morente, nel mito solare della conoscenza-illuminazione, in quella di un mito stellare, di cui quello solare è una porzione particolare dedicata alla Terra.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.