La lettura di un documento della Commissione di liquidazione del debito pubblico ha consentito di ricostruire origini, funzionamento e ruolo di un importante ufficio finanziario del Mezzogiorno spagnolo, il regio secreto e mastro portolano, preposto al controllo sulle dogane, dei traffici e alla riscossione dei diritti portuali sulle navi in entrata e in uscita dai porti. L'ufficio, la cui importanza è confermata dalla commercializzazione in costante ascesa nel '600 con l'arrivo dei francesi nel Regno entra nel processo di liquidazione confermando l'interesse della più recente storiografia sul Decennio per i quadri legislativi e il riassetto organizzativo impresso dai francesi.
LA LIQUIDAZIONE DELL'UFFICIO DI REGIO SECRETO E MASTRO PORTOLANO DELLE PROVINCE DI PRINCIPATO CITRA, ULTRA E BASILICATA
PEDICINO, Carla
2009
Abstract
La lettura di un documento della Commissione di liquidazione del debito pubblico ha consentito di ricostruire origini, funzionamento e ruolo di un importante ufficio finanziario del Mezzogiorno spagnolo, il regio secreto e mastro portolano, preposto al controllo sulle dogane, dei traffici e alla riscossione dei diritti portuali sulle navi in entrata e in uscita dai porti. L'ufficio, la cui importanza è confermata dalla commercializzazione in costante ascesa nel '600 con l'arrivo dei francesi nel Regno entra nel processo di liquidazione confermando l'interesse della più recente storiografia sul Decennio per i quadri legislativi e il riassetto organizzativo impresso dai francesi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.