Il testo partendo dall'analisi delle radici profonde che sono alla base della necessità della co-evoluzione, affronta i temi della tipologia di soggetti costituenti e delle condizioni che portano alla nascita di cluster tecnologici. Uno spazio finale è dedicato alle strategie di intervento messe in campo dalla Comunità Europea e dai principali Paesi per favorire l'innovazione e per lo sviluppo dei cluster tecnologici.
Co-evoluzione e cluster tecnologici
PARENTE, Roberto
2008
Abstract
Il testo partendo dall'analisi delle radici profonde che sono alla base della necessità della co-evoluzione, affronta i temi della tipologia di soggetti costituenti e delle condizioni che portano alla nascita di cluster tecnologici. Uno spazio finale è dedicato alle strategie di intervento messe in campo dalla Comunità Europea e dai principali Paesi per favorire l'innovazione e per lo sviluppo dei cluster tecnologici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.