Il contributo intende mettere in evidenza le caratteristiche salienti e le difficoltà che accompagnano la nascita e l’affermazione di una nuova disciplina, la neuroetica. Si è voluto mostrare che la neuroetica, malgrado la volontà di fondarsi su una solida base scientifica in realtà si basa su affermazioni di principio che la pratica scientifica considera come piuttosto incerte e comunque come bisognose di ulteriori verifiche e di un affinamento degli strumenti analitici. Malgrado quello che gli specialisti della neuroetica affermano, sembrerebbe che questa nuova disciplina non sia in grado le promesse teoriche che ne accompagnano la crescita.
Neuroéthique
Adorno, Francesco Paolo
2010
Abstract
Il contributo intende mettere in evidenza le caratteristiche salienti e le difficoltà che accompagnano la nascita e l’affermazione di una nuova disciplina, la neuroetica. Si è voluto mostrare che la neuroetica, malgrado la volontà di fondarsi su una solida base scientifica in realtà si basa su affermazioni di principio che la pratica scientifica considera come piuttosto incerte e comunque come bisognose di ulteriori verifiche e di un affinamento degli strumenti analitici. Malgrado quello che gli specialisti della neuroetica affermano, sembrerebbe che questa nuova disciplina non sia in grado le promesse teoriche che ne accompagnano la crescita.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.