Il saggio tenta di ripercorrere la nascita del racconto autobiografico distribuito da Carlo Goldoni nelle diciassette Prefazioni premesse ai rispettivi tomi della edizione delle sue opere teatrali (Pasquali, Venezia-Parigi, 1761-1778). Vengono analizzate le ricorrenze tematiche in quella sorta di 'terza autobiografia illustrata' che accompagna i frontespizi dei tomi della Pasquali, dove, sembra Goldoni, voler offrire ai lettori, accanto alle sue Memorie italiane (Ortolani), anche un racconto, per immagini, della vita dell'autore.
Carlo Goldoni: una biografia
AJELLO, Epifanio
2009
Abstract
Il saggio tenta di ripercorrere la nascita del racconto autobiografico distribuito da Carlo Goldoni nelle diciassette Prefazioni premesse ai rispettivi tomi della edizione delle sue opere teatrali (Pasquali, Venezia-Parigi, 1761-1778). Vengono analizzate le ricorrenze tematiche in quella sorta di 'terza autobiografia illustrata' che accompagna i frontespizi dei tomi della Pasquali, dove, sembra Goldoni, voler offrire ai lettori, accanto alle sue Memorie italiane (Ortolani), anche un racconto, per immagini, della vita dell'autore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.