Nessuna parola è più ricca di significati e di sfumature della parola spirito, al punto che si è parlato di “confusione circa il suo significato” e della difficoltà di tracciarne l’evoluzione semantica e lo sviluppo storico. L’intenzione del presente lavoro è quella di parlare di spirito e di spiritualità non per tracciare definizioni ma nella convinzione che proprio oggi sia diventato non più rinviabile riaccogliere certi vocaboli nei nostri discorsi, avvicinandosi il più possibile al senso che essi esprimono.
L'Educazione spirituale. Iconografie dell'invisibile
MINICHIELLO, Giuliano
2010
Abstract
Nessuna parola è più ricca di significati e di sfumature della parola spirito, al punto che si è parlato di “confusione circa il suo significato” e della difficoltà di tracciarne l’evoluzione semantica e lo sviluppo storico. L’intenzione del presente lavoro è quella di parlare di spirito e di spiritualità non per tracciare definizioni ma nella convinzione che proprio oggi sia diventato non più rinviabile riaccogliere certi vocaboli nei nostri discorsi, avvicinandosi il più possibile al senso che essi esprimono.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.