Il saggio mira a integrare in una sintesi più ampia la concezione costruttivistica della memoria, propria della psicologia sperimentale, con la concezione psicoanalitica della memoria. Fra i risultati che vengono acquisiti in questo percorso, per i quali si rimanda al testo, si segnala l’integrazione fra fedeltà e costruttività dei ricordi. Il passato che il ricordo tende a rivivere, nel momento in cui è stato vissuto, è stato qualcosa di nuovo. E il ricordo mira anche a ritrovare intatta, nella sua intensità originaria, l’esperienza del nuovo. Pertanto deve rielaborare il vissuto originario proprio per essergli fedele
Sulla memoria
PULLI, Gabriele
2010
Abstract
Il saggio mira a integrare in una sintesi più ampia la concezione costruttivistica della memoria, propria della psicologia sperimentale, con la concezione psicoanalitica della memoria. Fra i risultati che vengono acquisiti in questo percorso, per i quali si rimanda al testo, si segnala l’integrazione fra fedeltà e costruttività dei ricordi. Il passato che il ricordo tende a rivivere, nel momento in cui è stato vissuto, è stato qualcosa di nuovo. E il ricordo mira anche a ritrovare intatta, nella sua intensità originaria, l’esperienza del nuovo. Pertanto deve rielaborare il vissuto originario proprio per essergli fedeleFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


