Disamina della complessa tradizione agiografica medievale dei santi Massimo e Giuliana, con particolare attenzione alla Translatio dei corpora dei due santi da Cuma a Napoli realizzata il 25 febbraio del 1207. Il racconto della cerimonia, infatti, in precedenza utilizzato essenzialmente come testimonianza storica della concomitante distruzione del castrum di Cuma (sede appunto delle sante reliquie), suscita invece alcune perplessità finora trascurate e sulle quali il lavoro si è quindi specificamente soffermato.
I santi Massimo e Giuliana a Cuma e la loro «translatio» a Napoli
VUOLO, Antonio
2010
Abstract
Disamina della complessa tradizione agiografica medievale dei santi Massimo e Giuliana, con particolare attenzione alla Translatio dei corpora dei due santi da Cuma a Napoli realizzata il 25 febbraio del 1207. Il racconto della cerimonia, infatti, in precedenza utilizzato essenzialmente come testimonianza storica della concomitante distruzione del castrum di Cuma (sede appunto delle sante reliquie), suscita invece alcune perplessità finora trascurate e sulle quali il lavoro si è quindi specificamente soffermato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.