Questo lavoro studia la presenza retorica del prestito nell’opera di Marguerite Yourcenar. Si cerca di capire quanto l’incontro tra lingue incida sulle modalità di scrittura e sulle peculiarità stilistiche. Da Ascoli a Gusmani, e con Deroy, Wind, Guilbert, Martinet, Coseriu e Weinreich il prestito riceve un approccio storiografico, sociolinguistico, strutturalista e linguistico. I rapporti tra retorica e prestito si focalizzano sulla creatività linguistica e letteraria e sull’uso retorico del prestito in Yourcenar, analizzando i prestiti e descrivendo le peculiarità semantiche. Questo studio evidenzia che il nomadismo di Yourcenar ha influenzato la sua scrittura, e i prestiti esprimono scelte stilistiche consapevoli.

Il prestito linguistico tra teoria e retorica: criteri metodologici ed effetti stilistici.

VACCARO, VALERIA ANNA
2007

Abstract

Questo lavoro studia la presenza retorica del prestito nell’opera di Marguerite Yourcenar. Si cerca di capire quanto l’incontro tra lingue incida sulle modalità di scrittura e sulle peculiarità stilistiche. Da Ascoli a Gusmani, e con Deroy, Wind, Guilbert, Martinet, Coseriu e Weinreich il prestito riceve un approccio storiografico, sociolinguistico, strutturalista e linguistico. I rapporti tra retorica e prestito si focalizzano sulla creatività linguistica e letteraria e sull’uso retorico del prestito in Yourcenar, analizzando i prestiti e descrivendo le peculiarità semantiche. Questo studio evidenzia che il nomadismo di Yourcenar ha influenzato la sua scrittura, e i prestiti esprimono scelte stilistiche consapevoli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3015793
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact