Il saggio, propedeutico all’edizione del volgarizzamento inedito del Sublime, illustra la figura di Giovanni da Falgano (sec. XVI) con l’elenco e la descrizione dei manoscritti delle sue opere. Il saggio è una esplorazione completa dell'opera di questo importante poligrafo del Cinquecento fiorentino e svolge una accurata indagine sulle tecniche traduttive dell'epoca.
Giovanni da Falgano, "Libro della altezza del dire" (Per l'edizione del volgarizzamento del "Perí hýpsus" di Ps. Longino)
CARDILLO, Angelo
2010
Abstract
Il saggio, propedeutico all’edizione del volgarizzamento inedito del Sublime, illustra la figura di Giovanni da Falgano (sec. XVI) con l’elenco e la descrizione dei manoscritti delle sue opere. Il saggio è una esplorazione completa dell'opera di questo importante poligrafo del Cinquecento fiorentino e svolge una accurata indagine sulle tecniche traduttive dell'epoca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.