CARDILLO, Angelo
CARDILLO, Angelo
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
"Di passaggio", di Franco Battiato. Ancora su letteratura e canzoni
2004 Cardillo, Angelo
(edizione critica a cura di), Garigliano Pompeo, Pentimerone,
2002 Cardillo, Angelo
Demetrio, Perì ermeneias (Note sulla fortuna del testo tra Medioevo e Rinascimento)
2003 Cardillo, Angelo
Didattica della letteratura italiana
2002 Cardillo, Angelo
Fictio
2006 Cardillo, Angelo
Giovan Battista Attendolo, «spositione» della canzone "Vergine bella"
2011 Cardillo, Angelo
Giovanni da Falgano, "Libro della altezza del dire" (Per l'edizione del volgarizzamento del "Perí hýpsus" di Ps. Longino)
2010 Cardillo, Angelo
Il "gruppo capuano"
2008 Cardillo, Angelo
Il linguaggio verbale, Nozioni di metrica italiana, Le figure retoriche; le analisi dei testi: In morte del fratello Giovanni; L’infinito, Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere; Adelchi (a. III, coro; Fantasia; Arano; Lavandare; Il lampo; Il treno ha fischiato…; Non chiederci la parola; Arsenio; Vento a Tindari, Òboe sommerso, Solitudini, Alle fronde dei salici; Tanto gentile e tanto onesta pare
2003 Cardillo, Angelo
Il verso cantato: Da Cavalcanti a Battiato,
2002 Cardillo, Angelo
La cura,
2001 Cardillo, Angelo
Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini. Per un primo censimento delle opere
2006 Cardillo, Angelo
Ludovico Castelvetro: sul "traslatare"
2010 Cardillo, Angelo
Pasquale Papa (Note bio-bibliografiche con documenti inediti)
2010 Cardillo, Angelo
Per il poema autobiografico di Giuseppe Garibaldi
2011 Cardillo, Angelo
Quasimodo il gobbo. Estetica del brutto,
2004 Cardillo, Angelo
Schede bibliografiche
2004 Cardillo, Angelo
Schede Bibliografiche
2003 Cardillo, Angelo
Sentimento del mare,
2002 Cardillo, Angelo
Strumenti per l'analisi del testo
2002 Cardillo, Angelo