L’aspetto particolare del flusso informativo tra amministratori e collegio sindacale va indagato con riferimento non solo al piano squisitamente societario, ma anche e soprattutto in ordine ad interessi che travalicano quelli dell’ente in sé per abbracciare istanze generali dirette ad assicurare il buon funzionamento del mercato. Ci si trova dinnanzi ad un indicatore privilegiato che fa emergere lo scontro tra due opposte esigenze: da un lato quelle del mondo delle società, poco disposto a sopportare oneri e disagi che un sistema di controllo completo comporta, in una con le limitazioni alla libertà di azione per gli amministratori; dall’altro la domanda di maggiori garanzie che possano assicurare una vigilanza più efficace ed efficiente.
Sulla nuova disciplina dei sindaci delle società con azioni quotate.
AVERSANO, Gabriele
1999
Abstract
L’aspetto particolare del flusso informativo tra amministratori e collegio sindacale va indagato con riferimento non solo al piano squisitamente societario, ma anche e soprattutto in ordine ad interessi che travalicano quelli dell’ente in sé per abbracciare istanze generali dirette ad assicurare il buon funzionamento del mercato. Ci si trova dinnanzi ad un indicatore privilegiato che fa emergere lo scontro tra due opposte esigenze: da un lato quelle del mondo delle società, poco disposto a sopportare oneri e disagi che un sistema di controllo completo comporta, in una con le limitazioni alla libertà di azione per gli amministratori; dall’altro la domanda di maggiori garanzie che possano assicurare una vigilanza più efficace ed efficiente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.