Il lavoro presenta i principali risultati della ricerca “Caratteristiche e prospettive delle imprese innovative della regione Campania”. Scopo della ricerca è stato quello di valutare il livello di innovazione delle imprese campane nel triennio 2004-2006 ed analizzare le caratteristiche delle imprese innovative. L’analisi, condotta su 4.207 aziende di cui 470 rispondenti, ha mostrato che nel triennio in esame il 44% delle imprese ha svolto attività di ricerca e sviluppo, il 35% ha introdotto nuovi prodotti, il 40% nuovi processi, il 45% innovazioni organizzative e di marketing, l’8% ha registrato brevetti. Le imprese maggiormente innovative sono caratterizzate da dimensione elevata, appartenenza a gruppi societari, internazionalizzazione delle strutture commerciali e del fatturato ed elevato livello di scolarizzazione delle risorse umane.
L'innovazione nelle imprese della Campania: risultati di una ricerca empirica
BIANCO, FEDERICA;CAPUTO, Mauro;MICHELINO, FRANCESCA
2010
Abstract
Il lavoro presenta i principali risultati della ricerca “Caratteristiche e prospettive delle imprese innovative della regione Campania”. Scopo della ricerca è stato quello di valutare il livello di innovazione delle imprese campane nel triennio 2004-2006 ed analizzare le caratteristiche delle imprese innovative. L’analisi, condotta su 4.207 aziende di cui 470 rispondenti, ha mostrato che nel triennio in esame il 44% delle imprese ha svolto attività di ricerca e sviluppo, il 35% ha introdotto nuovi prodotti, il 40% nuovi processi, il 45% innovazioni organizzative e di marketing, l’8% ha registrato brevetti. Le imprese maggiormente innovative sono caratterizzate da dimensione elevata, appartenenza a gruppi societari, internazionalizzazione delle strutture commerciali e del fatturato ed elevato livello di scolarizzazione delle risorse umane.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.