Una riflessione che viene spontanea a chi è abituato ad osservare i fenomeni attraverso la lente del giurista riguarda il problema della tutela dell’utente e, quindi, quello della responsabilità di chi esegue una prestazione professionale. La recente disciplina dettata dal d.lgs. 28/2010 non contiene norme specifiche in tema di responsabilità del mediatore, lasciando ancora una volta all'interprete il compito di individuare i principi applicabili al problema.
La responsabilità del mediatore
TROISI, CLAUDIA
2011
Abstract
Una riflessione che viene spontanea a chi è abituato ad osservare i fenomeni attraverso la lente del giurista riguarda il problema della tutela dell’utente e, quindi, quello della responsabilità di chi esegue una prestazione professionale. La recente disciplina dettata dal d.lgs. 28/2010 non contiene norme specifiche in tema di responsabilità del mediatore, lasciando ancora una volta all'interprete il compito di individuare i principi applicabili al problema.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.