L’articolo studia il riecheggiamento di Lucan. 4, 824 in 9, 788: in entrambi i casi si tratta di un particolare tipo di epifonema, di cui sono offerti anche altri esempi.
Un particolare tipo di epifonema in Lucano
LANZARONE, Nicola
2010
Abstract
L’articolo studia il riecheggiamento di Lucan. 4, 824 in 9, 788: in entrambi i casi si tratta di un particolare tipo di epifonema, di cui sono offerti anche altri esempi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.