Il lavoro ha ad oggetto la disciplina delle impugnazioni nel processo amministrativo dopo l'emanazione del Codice. Nel presente lavoro viene ricostruita la disciplina delle impugnazioni in generale e quella dell'appello. Inoltre, vengono analizzati i seguenti temi: la formazione dell'oggetto di appello; l'effetto devolutivo dell'appello; il divieto dei nova, le ipotesi di rimessione del Consiglio di Stato al giudice di primo grado. L'autore, inoltre, si sofferma sulla tutela cautelare nel processo di impugnazione e sugli altri mezzi di impugnazione, vale a dire la revocazione, il ricorso per cassazione per motivi di giurisdizione e l'opposizione di terzo.
Le impugnazioni nel processo amministrativo
PERONGINI, Sergio
2011
Abstract
Il lavoro ha ad oggetto la disciplina delle impugnazioni nel processo amministrativo dopo l'emanazione del Codice. Nel presente lavoro viene ricostruita la disciplina delle impugnazioni in generale e quella dell'appello. Inoltre, vengono analizzati i seguenti temi: la formazione dell'oggetto di appello; l'effetto devolutivo dell'appello; il divieto dei nova, le ipotesi di rimessione del Consiglio di Stato al giudice di primo grado. L'autore, inoltre, si sofferma sulla tutela cautelare nel processo di impugnazione e sugli altri mezzi di impugnazione, vale a dire la revocazione, il ricorso per cassazione per motivi di giurisdizione e l'opposizione di terzo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.