La storiografia degli ultimi decenni ha valorizzato il tema delle città, privilegiando l'analisi congiunta degli elementi materiali (territorio, architetture, spazi urbani) ed immateriali (cultura, religione, devozioni, tradizioni) che sostanziano il tessuto cittadino, con particolare attenzione allo studio delle funzioni esercitate dai centri urbani. Pur conservando il Mezzogiorno uno spiccato monocentrismo per tutta l'età moderna, con l'innegabile primato di Napoli capitale del Regno, si riscontra in esso il dinamismo delle città provinciali, attraverso l'assolvimento di specifiche funzioni di tipo politico, amministrativo, militare, economico e, soprattutto, fiscale. Le città meridionali sono caratterizzate dall'attiva presenza di élites orientate alla costruzione di sistemi di potere in ordine alla gestione delle risorse, alla negoziazione con le autorità centrali, alla salvaguardia dell'autocoscienza e dell'identità comunitaria.
Funzioni, sviluppo e identità urbana nelle città del Mezzogiorno: riflessioni in margine a un libro recente
NOTO, Maria Anna
2011
Abstract
La storiografia degli ultimi decenni ha valorizzato il tema delle città, privilegiando l'analisi congiunta degli elementi materiali (territorio, architetture, spazi urbani) ed immateriali (cultura, religione, devozioni, tradizioni) che sostanziano il tessuto cittadino, con particolare attenzione allo studio delle funzioni esercitate dai centri urbani. Pur conservando il Mezzogiorno uno spiccato monocentrismo per tutta l'età moderna, con l'innegabile primato di Napoli capitale del Regno, si riscontra in esso il dinamismo delle città provinciali, attraverso l'assolvimento di specifiche funzioni di tipo politico, amministrativo, militare, economico e, soprattutto, fiscale. Le città meridionali sono caratterizzate dall'attiva presenza di élites orientate alla costruzione di sistemi di potere in ordine alla gestione delle risorse, alla negoziazione con le autorità centrali, alla salvaguardia dell'autocoscienza e dell'identità comunitaria.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.