Obiettivo dell’indagine è stato determinare la prevalenza di bruxismo, stress percepito, vulnerabilità allo stress, percezione del benessere e della propria qualità di vita correlata alla salute in un gruppo di studenti di alcuni dei Corsi di Laurea dell’Università di Salerno. I dati raccolti sono stati posti in relazione con i diversi tipi di stressors (accademici, fisici, psicologici, sociali, economici) che possono influenzare la vita del giovane universitario. La finalità è stata eseguire un primo screening sulla salute psicologica degli studenti, per meglio programmare le attività del Centro di Counseling di Ateneo, di recente riattivazione.
Indagine conoscitiva su stress, qualità della vita, rischi, somatizzazione negli studenti dell’Università di Salerno
BOCCIA, GIOVANNI;Carpinelli L;CAVALLO, Pierpaolo;MARSICO, Giuseppina;SAVARESE, Giulia
2011
Abstract
Obiettivo dell’indagine è stato determinare la prevalenza di bruxismo, stress percepito, vulnerabilità allo stress, percezione del benessere e della propria qualità di vita correlata alla salute in un gruppo di studenti di alcuni dei Corsi di Laurea dell’Università di Salerno. I dati raccolti sono stati posti in relazione con i diversi tipi di stressors (accademici, fisici, psicologici, sociali, economici) che possono influenzare la vita del giovane universitario. La finalità è stata eseguire un primo screening sulla salute psicologica degli studenti, per meglio programmare le attività del Centro di Counseling di Ateneo, di recente riattivazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.