A partire dall'analisi di un prodotto culturale - un documentario sulla campagna elettorale che ha visto l'elezione di L. De Magistris a sindaco di Napoli nel 2011 - l'articolo avanza l'ipotesi dell'esistenza di cicli della politica napoletana, che appaiono legati non tanto al modello felicità privata/felicità pubblica proposto da A. O. Hirschman, quanto alla debolezza della società civile nel Mezzogiorno e all'arretratezza socioculturale.
I passi verso la libertà? Basta non farli in cerchio
MADDALONI, Domenico
2011
Abstract
A partire dall'analisi di un prodotto culturale - un documentario sulla campagna elettorale che ha visto l'elezione di L. De Magistris a sindaco di Napoli nel 2011 - l'articolo avanza l'ipotesi dell'esistenza di cicli della politica napoletana, che appaiono legati non tanto al modello felicità privata/felicità pubblica proposto da A. O. Hirschman, quanto alla debolezza della società civile nel Mezzogiorno e all'arretratezza socioculturale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.