Il presente contributo1 si pone l’obiettivo di analizzare il fenomeno turistico alla luce della chiave metodologica fornita dall’approccio sistemico vitale, per verificare quali siano le condizioni ed i fattori che contribuiscono alla competitività degli operatori economici del settore. Tra questi ci si riferirà, in particolare, alle imprese di minori dimensioni e si descriverà come l’impresa turistica, al pari delle altre imprese, dovrebbe essere propensa a fenomeni aggregativi che stimolano la interazione stabile tra operatori economici e dunque, dovrebbe considerare la propensione verso forme organizzative di tipo network tra imprese del territorio. In tale contesto si propone di individuare tre fattori critici a supporto della competitività delle imprese turistiche, proponendo una matrice concettuale di ausilio per la valutazione dei differenti pesi da attribuire ai fattori a seconda dei casi specifici. Il lavoro, infine, indaga sulle condizioni di vitalità del network tra imprese turistiche, ricercando i fattori determinanti che ne possano imprimere dinamiche competitive e favorire la fluidificazione dei processi di creazione del valore su base locale.
Le imprese turistiche tra difficoltà e prospettive di sviluppo
POLESE, Francesco
2007
Abstract
Il presente contributo1 si pone l’obiettivo di analizzare il fenomeno turistico alla luce della chiave metodologica fornita dall’approccio sistemico vitale, per verificare quali siano le condizioni ed i fattori che contribuiscono alla competitività degli operatori economici del settore. Tra questi ci si riferirà, in particolare, alle imprese di minori dimensioni e si descriverà come l’impresa turistica, al pari delle altre imprese, dovrebbe essere propensa a fenomeni aggregativi che stimolano la interazione stabile tra operatori economici e dunque, dovrebbe considerare la propensione verso forme organizzative di tipo network tra imprese del territorio. In tale contesto si propone di individuare tre fattori critici a supporto della competitività delle imprese turistiche, proponendo una matrice concettuale di ausilio per la valutazione dei differenti pesi da attribuire ai fattori a seconda dei casi specifici. Il lavoro, infine, indaga sulle condizioni di vitalità del network tra imprese turistiche, ricercando i fattori determinanti che ne possano imprimere dinamiche competitive e favorire la fluidificazione dei processi di creazione del valore su base locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.