Il contributo passa in rassegna il contenuto di due carte, la 13 e la 14, del codice degli abbozzi di Francesco Petrarca, sulle quali il poeta, insieme ad altri componimenti poi confluiti nel Canzoniere, abbozzò la grande canzone-planctus per la morte di Laura (R.v.f. 268). Attraverso l’esame delle postille datate apposte dal poeta a commento dei suoi interventi sulle liriche trasmesse da queste carte l’autrice ricostruisce le fasi di lavoro ai testi ivi contenuti e avanza l’ipotesi che il poeta le conservasse nel tempo per il valore che esse vennero ad assumere di memento di una fase cruciale della sua biografia umana e della sua poetica volgare.
“Ad acerbam rei memoriam”. Le carte del lutto nel codice Vaticano Latino 3196 di Francesco Petrarca
PAOLINO, Laura
1993
Abstract
Il contributo passa in rassegna il contenuto di due carte, la 13 e la 14, del codice degli abbozzi di Francesco Petrarca, sulle quali il poeta, insieme ad altri componimenti poi confluiti nel Canzoniere, abbozzò la grande canzone-planctus per la morte di Laura (R.v.f. 268). Attraverso l’esame delle postille datate apposte dal poeta a commento dei suoi interventi sulle liriche trasmesse da queste carte l’autrice ricostruisce le fasi di lavoro ai testi ivi contenuti e avanza l’ipotesi che il poeta le conservasse nel tempo per il valore che esse vennero ad assumere di memento di una fase cruciale della sua biografia umana e della sua poetica volgare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.