Il contributo analizza il regime delle società in house provinding in base alal giurisprudenza nazionale e comunitaria, esaminando in particolare i requisiti necessari perché si possa rientrare in detta qualificazione e si sofferma su un aspetto peculiare consistente nell'analisi delle società partecipate da una pluralità di enti locali.

L'attuale regime delle società in house providing

DI GIOVANNI, Annalisa
2006

Abstract

Il contributo analizza il regime delle società in house provinding in base alal giurisprudenza nazionale e comunitaria, esaminando in particolare i requisiti necessari perché si possa rientrare in detta qualificazione e si sofferma su un aspetto peculiare consistente nell'analisi delle società partecipate da una pluralità di enti locali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3120842
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact