La pancreatite acuta rappresenta una malattia che si manifesta con un quadro clinico ed istopatologico ampiamente variabile. Nel 20% dei casi, assume una gravita tale da mettere seriamente a rischio la vita dei pazienti principalmente per le complicanze della malattia, precoci (ipotensione grave, sconvolgimento metabolico, sequestro di liquidi) e tardive (sepsi, deficit multiplo d'organo). Il caso riportato è quello di un uomo che giunge alla nostra osservazione con un quadro di pancreatite

Perforazione della vena porta in corso di pancreatite emorragica.

LOMBARDI, Domenico
2001

Abstract

La pancreatite acuta rappresenta una malattia che si manifesta con un quadro clinico ed istopatologico ampiamente variabile. Nel 20% dei casi, assume una gravita tale da mettere seriamente a rischio la vita dei pazienti principalmente per le complicanze della malattia, precoci (ipotensione grave, sconvolgimento metabolico, sequestro di liquidi) e tardive (sepsi, deficit multiplo d'organo). Il caso riportato è quello di un uomo che giunge alla nostra osservazione con un quadro di pancreatite
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3122553
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact