Il lavoro affronta compiutamente il tema della divisione ereditaria, ad eccezione dell’istituto della collazione, cui è dedicata una sezione separata, secondo una consuetudine della trattatistica in materia successoria. L’autrice, nel rivisitare un istituto di particolare complessità dogmatica, che coinvolge anche antiche e non sopite controversie di teoria generale, propone un’organica rilettura della natura e dell’efficacia della divisione, nelle quali radica - per coerenza sistematica - la tipicità della sua disciplina e la peculiare natura conservativa dei rimedi offerti dal legislatore alle varie patologie negoziali. Uno speciale approfondimento è dedicato agli atti diversi dalla divisione, ricostruiti su precisi riferimenti di diritto positivo, e all’inquadramento del contratto divisorio come fattispecie priva del requisito della comunione di scopo. Il lavoro si apre con un capitolo dedicato alla comunione ereditaria, che tratta della disciplina dei debiti caduti in successione, le cui vicende sono considerate estranee al procedimento divisorio.
La divisione ereditaria
MIRAGLIA, Caterina
2006
Abstract
Il lavoro affronta compiutamente il tema della divisione ereditaria, ad eccezione dell’istituto della collazione, cui è dedicata una sezione separata, secondo una consuetudine della trattatistica in materia successoria. L’autrice, nel rivisitare un istituto di particolare complessità dogmatica, che coinvolge anche antiche e non sopite controversie di teoria generale, propone un’organica rilettura della natura e dell’efficacia della divisione, nelle quali radica - per coerenza sistematica - la tipicità della sua disciplina e la peculiare natura conservativa dei rimedi offerti dal legislatore alle varie patologie negoziali. Uno speciale approfondimento è dedicato agli atti diversi dalla divisione, ricostruiti su precisi riferimenti di diritto positivo, e all’inquadramento del contratto divisorio come fattispecie priva del requisito della comunione di scopo. Il lavoro si apre con un capitolo dedicato alla comunione ereditaria, che tratta della disciplina dei debiti caduti in successione, le cui vicende sono considerate estranee al procedimento divisorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.