Il superamento del modello garantista, tipico e formale del procedimento, connesso al riconsocimento del fatto che detto istituto giuridico esplica altre funzioni oltre a quella garantista, implica il delinearsi di nuovi modelli procedimentali. Le gare preliminari alla trattativa privata costituiscono ipotesi di procedimenti amministrativi atipici, formali ed informali. In quanto tali esse hanno la funzione genetica dell'interesse legittimo, che è propria del procedimento, capace di trasformare un interesse indivudale, giuridicamente irrilevante, in un inetresse legittimo, semplicemente prendendolo in considerazione ed assumendolo all'interno della valutazione comparativa. Da ciò consegue la possibilità di tutelar quei soggetti che abbiano partecipato o abbiano cheisto di partecipare ad una gara preliminare.
Le gare preliminari alla trattativa privata. Ipotesi di procedimenti amministrativi atipici.
PERONGINI, Sergio
1990
Abstract
Il superamento del modello garantista, tipico e formale del procedimento, connesso al riconsocimento del fatto che detto istituto giuridico esplica altre funzioni oltre a quella garantista, implica il delinearsi di nuovi modelli procedimentali. Le gare preliminari alla trattativa privata costituiscono ipotesi di procedimenti amministrativi atipici, formali ed informali. In quanto tali esse hanno la funzione genetica dell'interesse legittimo, che è propria del procedimento, capace di trasformare un interesse indivudale, giuridicamente irrilevante, in un inetresse legittimo, semplicemente prendendolo in considerazione ed assumendolo all'interno della valutazione comparativa. Da ciò consegue la possibilità di tutelar quei soggetti che abbiano partecipato o abbiano cheisto di partecipare ad una gara preliminare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.