Il libro di Pierre Macherey, pubblicato per la prima volta in italiano, utilizza inediti strumenti di analisi sociologica per guidarci nel mondo narrativo di Jules Verne e mostrarcene tutta la complessità. Attraverso il lavoro dell'autore scopriamo che nei romanzi del grande scrittore francese viene messo in forma il senso stesso della modernità, come è venuta a definirsi a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. Al centro della lettura sociologica di Macherey troviamo categorie quali individuo, natura e industrializzazione.

Jules Verne o il racconto in difetto

DENUNZIO, Fabrizio
2011

Abstract

Il libro di Pierre Macherey, pubblicato per la prima volta in italiano, utilizza inediti strumenti di analisi sociologica per guidarci nel mondo narrativo di Jules Verne e mostrarcene tutta la complessità. Attraverso il lavoro dell'autore scopriamo che nei romanzi del grande scrittore francese viene messo in forma il senso stesso della modernità, come è venuta a definirsi a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. Al centro della lettura sociologica di Macherey troviamo categorie quali individuo, natura e industrializzazione.
2011
9788857507026
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3863699
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact