La ricerca ripropone una indagine realizzata nel 1980 per rilevare la persistenza, la scomparsa o il superamento delle contraddizioni e dei conflitti all'epoca individuati in una situazione sociale caratterizzata dalla coesistenza della tradizione arcaico-contadina, della mentalità borghese e della cultura di massa. In tal modo, sono stati rilevati interessanti dati non solo per cogliere le linee essenziali della condizione dei giovanissimi in un'area campione ma ancora più per comprendere come sono andate a modificarsi le condizioni culturali, sociali e relazionali nello stesso paese.
Saperi, tecnologie, culture in un’area del Sud venticinque anni dopo
ANNARUMMA, MARIA;FAIELLA, Filomena
2006-01-01
Abstract
La ricerca ripropone una indagine realizzata nel 1980 per rilevare la persistenza, la scomparsa o il superamento delle contraddizioni e dei conflitti all'epoca individuati in una situazione sociale caratterizzata dalla coesistenza della tradizione arcaico-contadina, della mentalità borghese e della cultura di massa. In tal modo, sono stati rilevati interessanti dati non solo per cogliere le linee essenziali della condizione dei giovanissimi in un'area campione ma ancora più per comprendere come sono andate a modificarsi le condizioni culturali, sociali e relazionali nello stesso paese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.