Il volume analizza le operazioni di gestione e la connessa dinamica dei valori delle diverse tipologie aziendali ossia imprese, amministrazioni pubbliche, aziende no-profit e cooperative, proponendo altresì specifici approfondimenti su imprese bancarie e aziende sanitarie. La rappresentazione della dinamica dei valori originata dalle singole opera-zioni di gestione esterna è effettuata ricorrendo alla tavola dei valori, in cui si individuano le fonti del capitale (ossia da dove provengono le risorse) e si definiscono le modalità di investimento (ossia come sono state impiegate le risorse). Tale rappresentazione consente di comprendere la composizione qualitativa e quantitativa dell’insieme delle risorse monetarie, dei beni e dei servizi a disposizione degli organi di governo dell’azienda, ossia di comprendere la composizione e l’evoluzione del capitale. L’analisi delle singole operazioni consente di pervenire a una costruzione graduale della tavola dei valori e, dopo le necessarie rettifiche e integrazioni di fine periodo, alla individuazione dei prospetti del reddito e del capitale.
Operazioni di gestione e valori in economia aziendale
TOMMASETTI, Aurelio;BISOGNO, Marco
2012-01-01
Abstract
Il volume analizza le operazioni di gestione e la connessa dinamica dei valori delle diverse tipologie aziendali ossia imprese, amministrazioni pubbliche, aziende no-profit e cooperative, proponendo altresì specifici approfondimenti su imprese bancarie e aziende sanitarie. La rappresentazione della dinamica dei valori originata dalle singole opera-zioni di gestione esterna è effettuata ricorrendo alla tavola dei valori, in cui si individuano le fonti del capitale (ossia da dove provengono le risorse) e si definiscono le modalità di investimento (ossia come sono state impiegate le risorse). Tale rappresentazione consente di comprendere la composizione qualitativa e quantitativa dell’insieme delle risorse monetarie, dei beni e dei servizi a disposizione degli organi di governo dell’azienda, ossia di comprendere la composizione e l’evoluzione del capitale. L’analisi delle singole operazioni consente di pervenire a una costruzione graduale della tavola dei valori e, dopo le necessarie rettifiche e integrazioni di fine periodo, alla individuazione dei prospetti del reddito e del capitale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.