Si tratta di un volume che si prefigge lo scopo di analizzare e suggerire gli elementi dizionarici, mettendo in evidenza i limiti spesso ignorati dalla lessicografia. Presentando le ricerche fino ad oggi pubblicate, partendo dal punto di vista di due maestri metalessicografi (Bernard Quemada e Jean Pruvost) l'autrice mira a dimostrare come ormai da decenni, pur non godendo di un'ufficialità, la dizionarica sia una vera e propria disciplina scientifica, in tutto e per tutto, non sostitutiva o riduttiva, ma complementare alla lessicografia.
La dictionnairique bilingue. Analyses et suggestions
LO NOSTRO, Mariadomenica
2013
Abstract
Si tratta di un volume che si prefigge lo scopo di analizzare e suggerire gli elementi dizionarici, mettendo in evidenza i limiti spesso ignorati dalla lessicografia. Presentando le ricerche fino ad oggi pubblicate, partendo dal punto di vista di due maestri metalessicografi (Bernard Quemada e Jean Pruvost) l'autrice mira a dimostrare come ormai da decenni, pur non godendo di un'ufficialità, la dizionarica sia una vera e propria disciplina scientifica, in tutto e per tutto, non sostitutiva o riduttiva, ma complementare alla lessicografia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.