Il volume è stato curato per la Collana Testi Dialettali Napoletani diretta da Enrico Malato. È diviso in due tomi che presentano in edizione critica l’opera maggiore di Nunziante Pagano la cui attività di scrittore dialettale matura e si sviluppa a Napoli tra il 1746 e il 1749. Di ogni testo, trascritto secondo i criteri della Collana, si dà la traduzione integrale e un commento essenziale che illustri le peculiarità linguistiche e i riferimenti storici e culturali. L’edizione è accompagnata da una introduzione storica, da una nota biografica e bibliografica.
Poeti e prosatori del Settecento, tomo I, Le bbinte rotola de lo valanzone di Nunziante Pagano
TROIANO, Rosa
1994
Abstract
Il volume è stato curato per la Collana Testi Dialettali Napoletani diretta da Enrico Malato. È diviso in due tomi che presentano in edizione critica l’opera maggiore di Nunziante Pagano la cui attività di scrittore dialettale matura e si sviluppa a Napoli tra il 1746 e il 1749. Di ogni testo, trascritto secondo i criteri della Collana, si dà la traduzione integrale e un commento essenziale che illustri le peculiarità linguistiche e i riferimenti storici e culturali. L’edizione è accompagnata da una introduzione storica, da una nota biografica e bibliografica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.