L'editoriale pubblicato sulla Rivista si sofferma sul drammatico tema del "sovraffollamento carcerario" all'indomani della condanna pronunciata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (sent. Torregiani c. Italia). Nonostante il codice di procedura penale sia stato oggetto, nel tempo, di molteplici interventi di riforma diretti a salvaguardare l’attuazione delle garanzie fondamentali, il dibattito, mai terminato, sugli ulteriori interventi novellistici è oggi incentrato su alcuni temi, al fine di privilegiare la formulazione di nuove soluzioni in grado, da un lato, di aumentare il livello di “efficienza” del sistema processuale e, dall’altro, di realizzare i necessari “adattamenti” imposti dalle fonti sovranazionali. In tale quadro una riforma appare non più differibile, anche in ragione dei giudizi di condanna formulati dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, e impone di trovare soluzioni al drammatico fenomeno del sovraffollamento carcerario.
La riforma possibile, anzi doverosa...
KALB, Luigi
2013
Abstract
L'editoriale pubblicato sulla Rivista si sofferma sul drammatico tema del "sovraffollamento carcerario" all'indomani della condanna pronunciata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (sent. Torregiani c. Italia). Nonostante il codice di procedura penale sia stato oggetto, nel tempo, di molteplici interventi di riforma diretti a salvaguardare l’attuazione delle garanzie fondamentali, il dibattito, mai terminato, sugli ulteriori interventi novellistici è oggi incentrato su alcuni temi, al fine di privilegiare la formulazione di nuove soluzioni in grado, da un lato, di aumentare il livello di “efficienza” del sistema processuale e, dall’altro, di realizzare i necessari “adattamenti” imposti dalle fonti sovranazionali. In tale quadro una riforma appare non più differibile, anche in ragione dei giudizi di condanna formulati dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, e impone di trovare soluzioni al drammatico fenomeno del sovraffollamento carcerario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.