L’autore esamina i diversi strumenti di tutela dei crediti di mantenimento familiare previsti dal codice civile e dalle leggi speciali (in particolare gli ordini giudiziali di pagamento diretto rivolti ai soggetti obbligati, i sequestri di parte dei beni del coniuge inadempiente e le misure coercitive e risarcitorie a carico del coniuge inadempiente), evidenziandone i profili di attualità nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Pur essendo possibile discorrere di «tutela privilegiata» dei crediti di mantenimento,si esclude che i citati strumenti di tutela facciano parte dell’esecuzione forzata (diretta o indiretta): in alcune ipotesi essi sono preordinati alla formazione di titoli esecutivi; in altre ipotesi, possono essere considerati come azioni cd. «dirette», come strumenti di tutela cautelare del credito, ovvero come mezzi di condanna risarcitoria. The author examines the different means of protecting family maintenance claims under the Civil Code and special laws (in particular the court orders of direct payment addressed to the parties responsible, kidnapping some of the assets of the spouse and coercive measures and damages payable by the defaulting spouse), highlighting the profiles of current debate in the doctrine and jurisprudence. Although it is possible to talk of «privileged protection» of family maintenance claims, the author excludes that these instruments are part of the enforcement (direct or indirect): in some cases they are ordained to training of enforcement; in other hypothesis, they can be considered as actions sc. «direct», as a means of credit judicial protection, or as a means of condemnation damages.
PROFILI ATTUALI DELLE TUTELE SPECIALI DEI CREDITI DI MANTENIMENTO
DE SANTIS, Francesco
2013
Abstract
L’autore esamina i diversi strumenti di tutela dei crediti di mantenimento familiare previsti dal codice civile e dalle leggi speciali (in particolare gli ordini giudiziali di pagamento diretto rivolti ai soggetti obbligati, i sequestri di parte dei beni del coniuge inadempiente e le misure coercitive e risarcitorie a carico del coniuge inadempiente), evidenziandone i profili di attualità nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Pur essendo possibile discorrere di «tutela privilegiata» dei crediti di mantenimento,si esclude che i citati strumenti di tutela facciano parte dell’esecuzione forzata (diretta o indiretta): in alcune ipotesi essi sono preordinati alla formazione di titoli esecutivi; in altre ipotesi, possono essere considerati come azioni cd. «dirette», come strumenti di tutela cautelare del credito, ovvero come mezzi di condanna risarcitoria. The author examines the different means of protecting family maintenance claims under the Civil Code and special laws (in particular the court orders of direct payment addressed to the parties responsible, kidnapping some of the assets of the spouse and coercive measures and damages payable by the defaulting spouse), highlighting the profiles of current debate in the doctrine and jurisprudence. Although it is possible to talk of «privileged protection» of family maintenance claims, the author excludes that these instruments are part of the enforcement (direct or indirect): in some cases they are ordained to training of enforcement; in other hypothesis, they can be considered as actions sc. «direct», as a means of credit judicial protection, or as a means of condemnation damages.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.