L'articolo analizza il tema delle disuguaglianze sociali in Brasile alla luce dei provvedimenti adottati dai due governi Lula del periodo 2002-2010, sulla base delle analisi economiche e sociali che riguardano il Brasli contemporaneo, evidenziando come siano sostanzialmente rimasti intatti i meccanismi di riproduzione della disuguaglianza sociale, nonostante alcuni provvedimenti di natura sociale ed economica adottati negli ultimi anni dai governi di sinistra dopo l'esperienza neoliberista di F.H. Cardoso.
Titolo: | Sviluppo economico e sociale in Brasile con il permanere di forti disuguaglianze |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo analizza il tema delle disuguaglianze sociali in Brasile alla luce dei provvedimenti adottati dai due governi Lula del periodo 2002-2010, sulla base delle analisi economiche e sociali che riguardano il Brasli contemporaneo, evidenziando come siano sostanzialmente rimasti intatti i meccanismi di riproduzione della disuguaglianza sociale, nonostante alcuni provvedimenti di natura sociale ed economica adottati negli ultimi anni dai governi di sinistra dopo l'esperienza neoliberista di F.H. Cardoso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/3986252 |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.