Il volume si è proposto l'obiettivo di ricostruire sulla base di una ricca documentazione inedita, le vicende storiche di un monumento/documento quale il Castello di Avellino inserendole nelle coordinate del lungo periodo – dal medioevo alla fine dell'età moderna – e delle complessive vicende urbanistiche della città. Non, quindi, una storia puramente "esterna" del Castello, ma piuttosto il suo organico inserimento il castello nella storia delle strutture urbane della città di Avellino. Il volume costituisce inoltre il contributo allo studio del sistema delle residenze nobiliari nel Regno di Napoli.
Dal castello al Palazzo
BARRA, Francesco
2013
Abstract
Il volume si è proposto l'obiettivo di ricostruire sulla base di una ricca documentazione inedita, le vicende storiche di un monumento/documento quale il Castello di Avellino inserendole nelle coordinate del lungo periodo – dal medioevo alla fine dell'età moderna – e delle complessive vicende urbanistiche della città. Non, quindi, una storia puramente "esterna" del Castello, ma piuttosto il suo organico inserimento il castello nella storia delle strutture urbane della città di Avellino. Il volume costituisce inoltre il contributo allo studio del sistema delle residenze nobiliari nel Regno di Napoli.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.