Retour à Zanzibar, romanzo francese pubblicato in prima edizione nel 2008, dalle Editions du Rocher, l'anno successivo, in edizione tascabile, da Motifs, è un road movie ispirato e potente, un inseguimento dagli accenti rimbaldiani che conduce dall'Etiopia al Monte Parnaso passando dal Togo, l'Italia e la Francia. Si tratta di un romanzo di incredibile originalità, incentrato su una ricerca alchemica e impregnato di immaginario antico. Jules Apllemayer, alla ricerca di Noname, sua schiava fuggita, procede nella sua storia d'amore di scoperta in scoperta, una più stupefacente dell'altra, inseguendo le sue chimere attraverso l'Europa e soprattutto il Corno d'Africa.
Ritorno a Zanzibar
MAIELLO, Gisella
2013
Abstract
Retour à Zanzibar, romanzo francese pubblicato in prima edizione nel 2008, dalle Editions du Rocher, l'anno successivo, in edizione tascabile, da Motifs, è un road movie ispirato e potente, un inseguimento dagli accenti rimbaldiani che conduce dall'Etiopia al Monte Parnaso passando dal Togo, l'Italia e la Francia. Si tratta di un romanzo di incredibile originalità, incentrato su una ricerca alchemica e impregnato di immaginario antico. Jules Apllemayer, alla ricerca di Noname, sua schiava fuggita, procede nella sua storia d'amore di scoperta in scoperta, una più stupefacente dell'altra, inseguendo le sue chimere attraverso l'Europa e soprattutto il Corno d'Africa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.