L’articolo ricostruisce il pensiero di Franco Di Sabato, “Capitale e responsabilità interna nelle società di persone”, “storicizzandolo” al contesto delle elaborazioni dottrinali dell’epoca e al raffronto con i risultati cui era pervenuta la scuola giuridica partenopea di Alessandro Graziani, in cui l’A. si era formato in età giovanile. L’analisi prosegue nel confronto tra la successiva evoluzione maturata nel dibattito scientifico sulla tematica e le opzioni in merito sottoscritte dallo stesso A., senza trascurare quei profili di novità che saranno successivamente recepiti dal legislatore della riforma societaria.
Sulla composizione del capitale sociale e sulla sua funzione nelle società di persone, in Modernità e tradizione nel pensiero di Franco Di Sabato
FAUCEGLIA, Giuseppe
2011
Abstract
L’articolo ricostruisce il pensiero di Franco Di Sabato, “Capitale e responsabilità interna nelle società di persone”, “storicizzandolo” al contesto delle elaborazioni dottrinali dell’epoca e al raffronto con i risultati cui era pervenuta la scuola giuridica partenopea di Alessandro Graziani, in cui l’A. si era formato in età giovanile. L’analisi prosegue nel confronto tra la successiva evoluzione maturata nel dibattito scientifico sulla tematica e le opzioni in merito sottoscritte dallo stesso A., senza trascurare quei profili di novità che saranno successivamente recepiti dal legislatore della riforma societaria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.